Perché scegliere di frequentare i corsi di disegno, pittura e scultura del Mirannalti Lab?
Il Laboratorio Mirannalti nasce nel 2012 con l’idea di condividere l’esperienza maturata da Valerio Mirannalti in tanti anni di pratica dell’arte. L’artista Valerio Mirannalti vanta infatti un percorso di formazione vario e prestigioso, finalizzato ad affinare negli anni le diverse tecniche artistiche. Dopo aver concluso il corso di studi presso l’Istituto d’Arte di Firenze ha frequentato lo studio del Maestro Del Bono per apprendere la tecnica del pastello (gessetto), per poi riprenderla e perfezionarla anni dopo con la pastellista francese Sophie Amauger. Significative inoltre le frequentazioni negli atelier del Maestro Valerio Cheli e del Maestro Alessandro Berti per imparare la pittura ad olio “en plein air” secondo la tradizione dei Macchiaioli toscani. La Scuola Libera del Nudo con la Prof.ssa Sandra Batoni, presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, inoltre ha permesso di affinare il tratto e il disegno anatomico. Il lungo percorso presso lo studio del Prof. Vincenzo Ventimiglia (docente di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze) ha fatto acquisire inoltre le nozioni del modellato scultoreo e della formatura.
Oggi il laboratorio Mirannalti a Fiesole, accanto alla Fondazione Primo Conti con cui collabora, è un affermato centro di divulgazione e didattica per ogni livello di apprendimento artistico con i suoi corsi di disegno, pittura e scultura.
Il Laboratorio Mirannalti non è una scuola di pittura tradizionale, ma un atelier dove è possibile provare diverse tecniche pittoriche, nonché cimentarsi con la scultura modellando l’argilla. La pratica dell’arte, la curiosità nello sperimentare e il dialogo con un attento Maestro sono le peculiarità vincenti del Laboratorio Mirannalti.
Nel corso di disegno e pittura realizzato nello studio di Fiesole viene insegnato il disegno a matita, a sanguigna ed a carboncino con la tecnica del chiaroscuro copiando disegni di maestri antichi e contemporanei.
Nel corso delle lezioni di pittura vengono realizzati studi dal vero a copie d’autore per migliorare le proprie capacità di osservazione e di analisi. Perfezionare il disegno è importante quanto lasciarsi affascinare dal colore, ed è per questo che sono alternati esercizi mirati alla comprensione della tecnica e degli strumenti necessari per migliorare il disegno, alla realizzazione di elaborati pittorici per esprimere la propria vena artistica.
Le tecniche artistiche trattate sono quelle della tradizione pittorica classica e vanno dal pastello morbido (o gessetto) alla pittura ad olio, per passare poi dall’acquerello alla tempera acrilica.
Il corso viene realizzato ad hoc per ogni partecipante, cercando di assecondare le capacità di ognuno senza seguire un percorso vincolante e strutturato. Prima di ogni aspetto didattico è importante il piacere di disegnare, dipingere, modellare. Proprio per questo motivo è possibile iniziare il corso o l’esperienza artistica in ogni momento dell’anno.
I materiali necessari per i corsi di disegno, pittura e scultura sono compresi nel prezzo della lezione
Materiale compreso per disegno
Materiale compreso per pastello (gessetto)
Materiale compreso per pittura a olio e/o acrilico
Materiale compreso per acquerello
Materiale compreso per scultura
Qui sotto puoi trovare alcuni esercizi di disegno e pittura semplici da fare
Vieni a provare, la prima lezione è GRATUITA!!!
Sono aperti i nuovi corsi al Mirannalti Lab della stagione 2023-2024!!!
Il corso viene realizzato ad-hoc per ogni partecipante assecondando le capacità di ognuno. Non sono infatti richieste alcune esperienze artistiche.
Nel corso delle lezioni verranno realizzati studi dal vero e copie d’autore per migliorare le proprie capacità di osservazione e di analisi. Perfezionare il disegno è importante quanto lasciarsi affascinare dal colore, ed è per questo che saranno alternati esercizi mirati alla comprensione della tecnica e degli strumenti necessari per migliorare il disegno, alla realizzazione di elaborati pittorici per esprimere la propria vena artistica.
Temi trattati nel programma di DISEGNO
Temi trattati nel programma di TECNICHE PITTORICHE
I corsi saranno tenuti nei seguenti giorni e orari
Martedì: 17 – 18,30 (lezione miste adulti e bambini)
Martedì: 19,30 – 21,30 (lezione solo adulti)
Mercoledì: 18 – 19,30 (lezione miste adulti e bambini)
Giovedì: 17 – 18,30 (lezione miste adulti e bambini)
PRENOTA SUBITO il tuo posto, ci sono soltanto pochi posti disponibili per ogni corso.
Per prenotare telefona a Valerio al 333 15 17 970 o invia un’email a info@laboratoriartistici.it
Alcuni lavori svolti
Questo è il primo lavoro realizzato nella lezione online di oggi sul tema del controluce.
Adesso aspetto con impazienza le foto, sulla gallery condivisa, dei lavori fatti dai partecipanti per commentarle insieme.
#ondacreativa #sennelier
#softpastel
#pleinairpainting #softpastelpainting #landscapepainting
#pleinair #pleinairpainter #allaprima #allaprimapainting #oilpainting #oilpaintings #fineart #landscapepaintings #landscapepainter #MirannaltiLab
✨ Scopri la Magia del Pastello Secco con @valeriomirannalti! ✨
🎨 Immergiti in un viaggio creativo che ti guiderà attraverso la delicatezza e la forza del pastello secco!
🌄 Tema: Paesaggi controluce
💡 Focus: Esplora la magia del controluce e padroneggia l’arte dei contrasti tra luce e ombra per dare profondità e atmosfera ai tuoi lavori.
Cosa imparerai:
🖌️ Come armonizzare i colori e creare dettagli che colpiscono
🌟 Tecniche avanzate per trasformare i giochi di luce in pura emozione visiva
🎨 L`uso di una palette di 10 colori per risultati spettacolari
Dettagli del corso:
📅 Quando: Dal 13 gennaio 2025, ogni lunedì
⏰ Orario: 18:00 – 20:00
📚 Durata: 4 lezioni da 2 ore
💻 Dove: Online su Zoom (con registrazione!)
💶 Contributo: Solo € 50 per l`intero ciclo
📸 Feedback personalizzato: Invia le foto dei tuoi lavori, riceverai correzioni e commenti direttamente dall`insegnante!
👉 Posti limitati! Non perdere questa opportunità unica.
Iscriviti subito al link:
🔗 https://www.associazioneondacreativa.it/in-controluce-contrasti-di-luci-ed-ombre-con-il-pastello-secco/
💡 Trasforma il tuo talento in pura espressione artistica. Ti aspettiamo!
🚶Cammineremo su antichi selciati ascoltando storie dei tempi passati e scoprendo luoghi nascosti tra grotte, iscrizioni e massi particolari.
Il tutto incorniciato da splendidi panorami e boschi bellissimi dove i colori autunnali saranno protagonisti...vi lasciamo solo immaginare i profumi! 🍁🍂
Lungo il percorso troveremo lecci, roverelle, carpini ma soprattutto tantissimi castagni 🌰 (traete le vostre conclusioni 🧺)
✨ Sfrutteremo questo scenario magico, dal sapore quasi incantato, per fermarci e disegnare 🎨
Valerio vi guiderà nella realizzazione di un Taccuino di bosco sul quale potrete realizzare alcuni sketch degli scorci, degli alberi, delle architetture...che vi avranno più colpito ed emozionato durante il percorso 🧡
Quindi che fai, sei dei nostri? 💪🏼
🥾 Lunghezza: 8 km
📈 Dislivello: 350 m ca.
🥾 Abbigliamento da trekking (aggiornamento sul meteo più avanti)
🥪 Pranzo al sacco
💧 Almeno un litro d`acqua + 0,5 l extra per fare i disegni
💵 Costo: 30 euro
La quota comprende: assicurazione RC, organizzazione ed accompagnamento di Guida Ambientale abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche introdotte + breve lezione di acquerello e materiale da disegno 🎨🖌️
📍Punto di ritrovo: parcheggio Piazza Cavour Santa Brigida.
⏰ Orario ritrovo: 9.15
⏰ Orario partenza: 9.30
⏰ Orario previsto per il ritorno: 16 ca.
_______
Chi accompagna:
🐾 Arianna: sono un`archeologa fallita e una guida ambientale dal 2021. Amo il bosco e camminare è la mia passione. Quando tornate a casa con il sorriso dopo aver passato una bella giornata insieme a me sono supercontenta!
👉🏻 Per prenotazioni ed altre info scriveteci
o chiamateci
* Arianna 3342126444, isentieridiarianna@gmail.com @isentieridiarianna
* Valerio 3331517970
Anche oggi pomeriggio "compleanno al museo"!
Stavolta il laboratorio scelto era con l`argilla.
SpongeBov, gnomi e pupazzi di neve sono stati solo alcuni dei soggetti scelti per realizzare la propria scultura a tutto tondo.
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #fiesole
Oggi pomeriggio "compleanno al museo" con "cartoon in cartone"!
Lo sapevi che è possibile affittare per un pomeriggio lo studio di Primo Conti per festeggiare 🎉 il compleanno?
Nel costo è compreso pure un laboratorio artistico a scelta con un super Maestro!
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #fiesole
Corso on line di Pastello
con Valerio Mirannalti
orario 18:00 – 20:00 dal 11 novembre
4 lezioni da 2 ore con registrazione
In questo corso online di 4 lezioni, esploreremo l’arte del paesaggio attraverso l’uso dei pastelli secchi. Imparerai a padroneggiare tecniche fondamentali per creare opere suggestive, dando vita a paesaggi vibranti e dinamici. Ogni lezione ti guiderà passo dopo passo nell’interpretazione del soggetto, offrendoti un approccio fresco e emozionante alla pittura con i soft pastel. Il corso è perfetto sia per principianti che per chi desidera affinare la propria tecnica, immergendosi nell’espressione artistica del paesaggio
tecnica – pastello secco
livello – dedicato a chi vuole scoprire questa tecnica
quando: lunedì dall’11 novembre
cadenza: settimanale
orario: dalle 18:00 alle 20:00
quante lezioni: 4 lezioni
Contributo
4 incontri da 2 ore ⎪ € 50,00
le lezioni sono in diretta ZOOM con registrazione
Feedback dall’insegnante
l’insegnante fornirà un link dove i corsisti potranno inserire le foto dei lavori. I lavori verranno corretti e commentati.
L’ultima lezione sarà commentata tramite l’album condiviso.
Modalità
Il corso si svolgerà online in diretta privata tramite la piattaforma Zoom.
Ad ogni lezione verrà fornita agli iscritti la password per accedere.
Gli iscritti dovranno essere in possesso di un dispositivo (computer o tablet) e di un collegamento veloce a internet (ADSL o fibra).
Se per qualsiasi motivo non si possa trasmettere on line, verrà indicata una nuova data.
Le lezioni vengono registrate e gli iscritti avranno la possibilità di seguire o di rivedere la lezione anche in differita.
Clicca qui per iscriverti:
https://www.associazioneondacreativa.it/esplorando-il-pastello-secco/
Bella mattinata di disegno trascorsa, insieme ad altre Sketcher, all`aereoporto di Firenze per immortalare i viaggiatori in partenza.
ArtPen acquerellata
#letteraturainacquerello2024 #acquafirenze #BibliotecadelleOblate #cittadifirenzeufficiale #toscanaaeroporti #artemiranda1922 #archespaper #cansonpaper #hahnemühle #cartolerialory #tintorettobrushes #sennelieracquarelle #maimeriblu #giardinocorsini #whynot_italia #carandache
📚Questa mattina alla Biblioteca delle Oblate di Firenze abbiamo trascorso una bellissima mattinata all’insegna della creatività! ✨
Con tanti bambini e qualche mamma, ci siamo divertiti a realizzare segnalibri fatti di soffici nuvole dipinte ad acquerello attraversate da aerei di china. ☁️✈️
È stato un momento di condivisione e fantasia, in cui ognuno ha contribuito con piccole creazioni da portare a casa. 🔖
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, ma un ringraziamento speciale va ad Adam, Valentina e soprattutto a Roberto, che con il loro supporto ed entusiasmo hanno reso questo laboratorio ancora più speciale! 🤩
✌️Non vediamo l’ora di ritrovarvi al prossimo appuntamento creativo!
#letteraturainacquerello2024 #acquafirenze #BibliotecadelleOblate #cittadifirenzeufficiale #toscanaaeroporti #artemiranda1922 #archespaper #cansonpaper #hahnemühle #cartolerialory #tintorettobrushes #sennelieracquarelle #maimeriblu #giardinocorsini #whynot_italia #carandache
Primo giorno di lezione di pittura all`aperto terminato!
Grande successo
Se vuoi conoscere le prossime lezioni all`aperto chiama subito il 333.1517979 oppure scrivi un`email a info@laboratoriartistici.it
𝗜 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #Liguria #sestrilevante
DIPINGERE ALL`APERTO UN PANORAMA MOZZAFIATO!!!
Un`esperienza da non perdere a Sestri Levante (GE)
Lezioni di pittura all’aperto
con @valeriomirannalti
Tecnica pastello secco o pittura a olio
Sabato 5 ottobre
ore 14.30 - Ritrovo presso Baia del Silenzio - Davanti Hotel Elvetia
ore 14.45 - Partenza a piedi, 10 minuti per raggiungere Casa Marta, dove Marta ci ospiterà nel suo giardino con vista sulla Baia del Silenzio
ore 15.00 - Inizio sessione di pittura con breve demo del Maestro
ore 18.00 - Fine lezione
ore 18.30 - Aperitivo al tramoto sempre a Casa Marta
Quota di partecipazione € 40,00 | Iscrizione entro venerdi 4 ottobre
Domenica 6 ottobre
ore 09.45 - Ritrovo presso Baia del Silenzio - Davanti Hotel Elvetia
ore 10.00 - Partenza a piedi, 10 minuti per raggiungere Casa Marta, punto di inizio della breve escursione
ore 10.15 - Semplice passeggiata nel bosco verso le alture della Baia del Silenzio, in direzione di Punta Manara
ore 10.45 - Posizionamento cavalletti e proprie attrezzature con breve demo del Maestro
ore 11.00 - Inizio sessione di pittura
ore 13.30 - Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
ore 14.30 - Ripresa sessione
ore 16.30 - Fine lezione e rientro presso Casa Marta
ore 17.30 - Merenda presso Casa Marta
Quota di partecipazione € 60,00 | Iscrizione entro venerdi 4 ottobre
Quota di partecipazione per entrambe i giorni € 95,00
Tutti i partecipanti riceveranno un Buono Sconto del 10% su acquisti presso @telablusestri da spendere entro il 31/12/2024.
Ogni partecipante potrà scegliere la tecnica preferita tra pastello secco, pittura a olio o acquerello.
Domenica 29 settembre
In occasione del fine settimana degli etruschi il Mirannalti Lab in collaborazione con i Musei di Fiesole ha organizzato una mattinata di sketching all’interno del museo archeologico di Fiesole e nell`area archeologica tra le rovine del tempio etrusco.
Anche stavolta i partecipanti hanno potuto divertirsi a rappresentare bronzetti e altari votivi con acquerelli e china.
Grazie a tutti i numerosi partecipanti !
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #Fiesole
Sabato 28 settembre
Laboratorio di acquerello sul taccuino di viaggio.
Un modo "diverso" per osservare e ricordare i luoghi che visitiamo.
Ieri abbiamo passato un pomeriggio di sole nell’area archeologica della tomba etrusca della Montagnola a Sesto Fiorentino, disegnando da vicino la sua architettura a suon di acquerelli e china!
L`evento è stato organizzato in collaborazione con la biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino per le giornate degli etruschi.
Un grande grazie a Letizia e Sabrina ed a tutti gli impegnatissimi partecipanti!!!
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #fiesole
Autunno en plein air
Lezioni di pittura all’aperto
con @valeriomirannalti
Tecnica pastello secco o pittura a olio
Sabato 5 ottobre
ore 14.30 - Ritrovo presso Baia del Silenzio - Davanti Hotel Elvetia
ore 14.45 - Partenza a piedi, 10 minuti per raggiungere Casa Marta, dove Marta ci ospiterà nel suo giardino con vista sulla Baia del Silenzio
ore 15.00 - Inizio sessione di pittura con breve demo del Maestro
ore 18.00 - Fine lezione
ore 18.30 - Aperitivo al tramoto sempre a Casa Marta
Quota di partecipazione € 40,00 | Iscrizione entro venerdi 4 ottobre
Domenica 6 ottobre
ore 09.45 - Ritrovo presso Baia del Silenzio - Davanti Hotel Elvetia
ore 10.00 - Partenza a piedi, 10 minuti per raggiungere Casa Marta, punto di inizio della breve escursione
ore 10.15 - Semplice passeggiata nel bosco verso le alture della Baia del Silenzio, in direzione di Punta Manara
ore 10.45 - Posizionamento cavalletti e proprie attrezzature con breve demo del Maestro
ore 11.00 - Inizio sessione di pittura
ore 13.30 - Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
ore 14.30 - Ripresa sessione
ore 16.30 - Fine lezione e rientro presso Casa Marta
ore 17.30 - Merenda presso Casa Marta
Quota di partecipazione € 60,00 | Iscrizione entro venerdi 4 ottobre
Quota di partecipazione per entrambe i giorni € 95,00
Tutti i partecipanti riceveranno un Buono Sconto del 10% su acquisti presso @telablusestri da spendere entro il 31/12/2024.
Ogni partecipante potrà scegliere la tecnica preferita tra pastello secco o olio e dovrà portare il proprio materiale (matita, gomma, colori, ecc), mentre il supporto per dipingere a olio e la carta da pastelli sarà fornita da Telablu.
Se il meteo ci assiste domenica 22 dalle 9,30 andiamo a dipingere sull`Arno a Pontassieve.
Il posto è comodo e facilmente raggiungibile.
La formula è sempre la stessa che ti riscrivo qui sotto👇🏻
LEZIONE di PITTURA all`aperto per adulti e bambini accompagnati
La lezione è aperta a tutti, adulti e bambini (se accompagnati da un adulto) senza necessariamente particolari capacità artistiche.
L’ambiente che troverai sarà rilassante e pieno di voglia di condividere un momento di creatività e di passione.
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
- Ritrovo sul posto alle 9,30
- Breve introduzione e dimostrazione dal vivo di come realizzare il paesaggio
- Consegna del materiale necessario per realizzare il quadro
- Suggerimenti e correzioni da parte del Maestro
𝗜 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Che aspetti, PRENOTA SUBITO il tuo posto
chiama subito il 333.1517979
oppure scrivi un`email a info@laboratoriartistici.it
specificando la tecnica che vuoi usare
Puoi scegliere tra le seguenti tecniche:
- Pastello (gessetto),
- Tempera a olio,
- Acquerello
TU NON DOVRAI PORTARE NULLA, è già tutto organizzato, perfino la merenda!
Ogni partecipante verrà seguito personalmente per incoraggiamento, sostegno ed eventuali correzioni.
Costo della lezione 25 euro a persona (materiali inclusi)
Mirannalti Lab
DISEGNO | PITTURA | SCULTURA
Via delle coste 1a | 50014 Fiesole -FI-
Tel. 333.1517970
laboratoriartistici.it
info@laboratoriartistici.it
Oggi lezione di pittura all`aperto tra pappagallini verdi, pioppi alti e sole che c`era e non c`era.
Brave tutte le partecipanti!
Ci vediamo alla prossima
Se vuoi conoscere le prossime lezioni all`aperto chiama subito il 333.1517979 oppure scrivi un`email a info@laboratoriartistici.it
𝗜 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
#MirannaltiLab
#scuoladipittura #laboratorioartistico #impararedivertendosi #laboratoriodarte #corsodidisegno #corsodipittura #art #Fiesole
![valerio-mirannalti-insegnante](https://www.laboratoriartistici.it/wp-content/uploads/2020/04/valerio-mirannalti-insegnante.png)
laboratori artistici
Sono Valerio Mirannalti, pittore e scultore.
Ho progettato una serie di laboratori d’arte adatti ai bambini, ai ragazzi e agli adulti.
Ogni laboratorio è condotto personalmente dal me e prende in considerazione i temi classici delle discipline pittoriche:
il paesaggio, la natura morta, il disegno dal vero, il chiaro scuro, la quadrettatura, il collage, la modellazione dell’argilla…
Vieni a provare tutte le tecniche pittoriche: la tempera a olio, i pastelli o gessetti, la pittura a acrilico, la sanguigna, la china, il carboncino.
Al meteriale ci penso io, tu porta soltanto la voglia di imparare!
I corsi settimanali
Le nostre attività…
![laboratori-di-arte](https://www.laboratoriartistici.it/wp-content/uploads/2021/03/laboratori-di-arte.png)
LABORATORI DI ARTE
Ciclo di laboratori organizzati l’ultimo sabato del mese dove viene preso in esame ogni volta una tecnica artistica diversa.
![compleanno-al-museo](https://www.laboratoriartistici.it/wp-content/uploads/2021/03/compleanno-al-museo.png)
COMPLEANNI CON LAB
Organizziamo laboratori artistici per feste di compleanno: sia in Fondazione Primo Conti a Fiesole, sia a casa del festeggiato o in altra location.
![corso-di-pittura](https://www.laboratoriartistici.it/wp-content/uploads/2021/03/corso-di-pittura.png)
CORSI DI PITTURA
Il MARTEDI, MERCOLEDI e GIOVEDI lo studio del maestro Mirannalti si apre ai corsi di disegno e pittura in piccoli gruppi.
![corso-di-scultura](https://www.laboratoriartistici.it/wp-content/uploads/2021/03/corso-di-scultura.png)
CORSI DI SCULTURA
Il MARTEDI, MERCOLEDI e GIOVEDI al Laboratorio Mirannalti è possibile imparare a modellare e formare.
I nostri laboratori passati
Lezione di pittura all’aperto
Lezione di pittura all'aperto nella campagna toscana Un
Lezione all’aperto di pittura sabato 24 giugno 2023
SABATO 24 GIUGNO 2023 LEZIONE di PITTURA all'aperto dalle
Lezione di pittura all’aperto sabato 15 aprile 2023
SABATO 15 APRILE 2023 LEZIONE di PITTURA all'aperto per
Sabato 28 maggio 2022 – Lezione di pittura al Castello di Trebbio
La lezione di oggi si può descrivere con una
Sabato di pittura tra i papaveri – 21 giugno 2022
Anche oggi il pomeriggio di pittura all'aperto è finito.
Sabato 14 maggio lezione di pittura all’aperto
Il caldo inizia a farsi sentire ma dalla collina
Sabato di pittura – Lezione all’aperto sabato 14 e 21 maggio dalle 16
SABATO 21 maggio dalle 16
Evento di pittura en plein air – Giochi di luce e ombre nel paesaggio
SABATO 30 aprile dalle 16 al tramonto LEZIONE di
Laboratorio di pittura all’aperto – La composizione nel paesaggio
SABATO 23 aprile dalle 16 al tramonto LEZIONE di
Lezione en plein air di pittura – I fiori gialli di colza
Domenica 10 aprile dalle 16 al tramonto lezione di
Lezione di pittura nel Mugello sul controluce
IL CONTROLUCE NEL PAESAGGIO SABATO 2 ottobre dalle 16
Lezione di pittura all’aperto sull’importanza della prospettiva nella rappresentazione del paesaggio
Sabato 11 settembre dalle 16 al tramonto siamo andati
Lezione di pittura en plein air sull’acqua – 28 agosto 2021
Dipingiamo l'acqua - Sabato 28 agosto 2021 Oggi
Lezione di pittura en plein air – 21 agosto 2021
Dipingere al fresco di Montesenario - Sabato 21 agosto
Tra pittura e scultura alla Fondazione Primo Conti
Laboratorio ItinerARTE per BAMBINE e BAMBINI da 7 a
Villa La Montanina tra oche, pavoni e galline sacre
Giovedì 24 giugno 2021 ci siamo ritrovati per entrare
Tra le vigne e gli olivi di Poggiopiano
Laboratorio ItinerARTE per BAMBINI da 7 a 12 anni
Lezione di pittura en plein air – 12 settembre 2020
Il pomeriggio di pittura en plein air si è concluso
Lezione di pittura en plein air – 6 settembre 2020
𝗟𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 Oggi una dolce brezza
Una mattinata alla SCOPERTA DI FIESOLE – 3 settembre 2020
𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙩𝙩𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖 𝘼𝙇𝙇𝘼 𝙎𝘾𝙊𝙋𝙀𝙍𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙁𝙄𝙀𝙎𝙊𝙇𝙀 Oggi siamo andati in
Lezione di pittura en plein air – 21 agosto 2020
𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘔𝘪𝘳𝘢𝘯𝘯𝘢𝘭𝘵𝘪 𝘓𝘢𝘣 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘈𝘳𝘵𝘦 Si
Lezione di pittura en plein air – 7 agosto 2020
𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗻 𝗽𝗹𝗲𝗶𝗻 𝗮𝗶𝗿
Lezione di pittura en plein air – 1 agosto 2020
L'ansia da prestazione e la paura di un giudizio
Lezione di pittura en plein air – 24 luglio 2020
𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗮𝗹𝘁𝗶 𝗟𝗮𝗯 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 Che gioia condividere questi momenti con
Lezione di pittura en plein air – 16 luglio 2020
𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗮𝗹𝘁𝗶 𝗟𝗮𝗯 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 Oggi la luce dorata del
A passeggio per la Fattoria di Maiano – 9 luglio 2020
Mattinata calda ma divertente. Abbiamo disegnato il gallo, le
La pittura, l’Arno e lo scorrere del tempo – 5 luglio 2020
Siamo venuti a dipingere qui, in riva all'Arno, alle
Laboratorio per bambini “TRA PITTURA e ARCHEOLOGIA” – 2 luglio 2020
Una mattinata MAGICA tra PITTURA e ARCHEOLOGIA 👨🎨👩🎨 "Ho
Lezione di pittura en plein air – 21 giugno 2020
Un'altra mattinata trascorsa in mezzo a un campo a
Domenica 21 giugno 2020 – Natura&Colori Un’esperienza creativa nel Mugello
𝙎𝙀𝙄 𝙋𝙍𝙊𝙉𝙏𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙑𝙄𝙑𝙀𝙍𝙀 𝙐𝙉’𝙀𝙎𝙋𝙀𝙍𝙄𝙀𝙉𝙕𝘼 𝙐𝙉𝙄𝘾𝘼 𝙏𝙍𝘼 𝘼𝙍𝙏𝙀
Lezione di pittura en plein air – 14 giugno 2020
Natura incontaminata, aria pura... e PITTURA Oggi ho scelto
Lezione di pittura en plein air – 7 giugno 2020
𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘂𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 Oggi, sulle pendici di
Esercizio di disegno e pittura n.6
Cosa serve: Foglio di carta da
Esercizio di disegno e pittura n.5
Cosa serve per costruire un prospettografo:
Esercizio di disegno e pittura n.4
Cosa serve: Foglio di cartoncino liscio
Esercizio di disegno e pittura n.3
Cosa serve: Foglio di carta da
Esercizio di disegno e pittura n.2
Esempio di disegno realizzato «Io, che
Esercizio di disegno e pittura n.1
Disegna un quadrato di punti allineati, tutti disposti in
Sabato 29 Febbraio 2020 – Acquerello nel paesaggio
Sabato 29 febbraio affronteremo l’affascinante tecnica dell'acquerello. La mattinata
Sabato 25 Gennaio 2020 – Autoritratto strappato
Questo sabato ci divertiremo con il cartone e la tecnica
Sabato 28 Dicembre 2018 – Laboratorio delle Feste
Regalati un’esperienza unica! Scegli TU quale tecnica utilizzare: acquerello -
Sabato 30 novembre 2019 – Tempera a olio
Prenota subito il tuo posto per non perdere la possibilità
Sabato 26 ottobre – ACQUERELLO e GESSETTI
ACQUERELLO e GESSETTI - Questo primo sabato della nuova stagione
Sabato 27 aprile – Scultura in argilla
Ciclo di laboratori del sabato mattina dalle ore 10 alle
Laboratori d’arte estivi 2019
I Laboratori d’arte estivi, organizzati dalla Fondazione
Sabato 30 marzo 2019 – Il volto e le sue proporzioni
Sabato 30 marzo disegneremo il volto umano e le sue
Sabato 28 Febbraio Still life e disegno dal vero
Still life e disegno dal vero Laboratorio artistico per ragazzi
Un sabato al mese – 26 gennaio – Acquerello e gessetti
Acquerello e gessetti con il Maestro Valerio Mirannalti Sabato 26
Un sabato al mese – 27 ottobre – Pittura a olio
Pittura a Olio con il Maestro Valerio Mirannalti Sabato 27
Un Sabato al mese
"Un sabato al mese" è un ciclo di laboratori artistici
Workshop di arte dal 3 al 7 settembre
Dopo il grande successo dei laboratori artistici di giugno
Un sabato al mese
Un sabato al mese Un sabato al
Pastelli – sabato 24 marzo
Pastelli sabato 24 Marzo 2018 ore 10/13
China e Acquerello 24 Febbraio
China e Acquerello Sabato 24 Febbraio 2018
Workshop di gennaio 2017
3 e 4 gennaio 2018 - Dipingi
Workshop di Natale 2017
27, 28 e 29 dicembre 2017 Studio
Pittura ad olio – Dipingere su tela e su tavola
Sabato 9 dicembre 2018 Pittura ad
GRISAILLE – Carboncino e Gessetti
25 novembre 2017 ore 10:00-13:00 Laboratorio