I corsi sono tenuti dal Maestro Valerio Mirannalti, pittore e scultore fiesolano.
PROGRAMMA
DISEGNO
• Copie d’Autore
• La quadrettatura
• Natura morta
• Le proporzioni del corpo umano
TECNICHE PITTORICHE
• Tempera ad olio (livello base e avanzato)
• Tempera ad acrilico (livello base e avanzato)
• Gessetti (livello base e avanzato)
• Acquerello (livello base)
• Tecnica mista
Il corso viene realizzato ad-hoc per ogni partecipante cercando di assecondare le capacità di ognuno. Non sono infatti richieste alcune esperienze artistiche. Nel corso delle lezioni verranno realizzati studi dal vero a copie d’autore per migliorare le proprie capacità di osservazione e di analisi. Perfezionare il disegno è importante quanto lasciarsi affascinare dal colore, ed è per questo che saranno alternati esercizi mirati alla comprensione della tecnica e degli strumenti necessari per migliorere il disegno, alla realizzazione di elaborati pittorici per esprimere la propria vena artistica.
Le tecniche pittoriche che saranno affrontate
Il pastello (gessetto) è un’antica tecnica utilizzata tra gli altri anche da Leonardo da Vinci che pare ne rimase piacevolmente sorpreso. Il pastello è una miscela di caolino, carbonato di calcio e pigmento tenuta insieme da un legante per formare una barretta con cui si disegna dipingendo. Ottima tecnica propedeutica alla pittura a olio.
La pittura a olio affonda le sue radici prima del 1400 quando Jan Van Eyck (pittore fiammingo) perfezionò tale tecnica mettendo le basi per quella che poi è diventata la tecnica pittorica per eccellenza.
La tempera acrilica è una tecnica relativamente giovane rispetto alle altre, se ne inizia a parlare intorno al 1920 in America anche se solo negli anni 60 furono reperibili anche in Europa. I vantaggi di questa tecnica sono la veloce asciugatura, la diluzione con acqua e l’assenzaquasi totale di odore. Tale tecnica è infatti ideale per far conoscere ai bambini l’esperienza del colore utilizzando materiali professionali.
Lezioni di gruppo settimanali
IMPORTANTE: è possibile iniziare in ogni momento dell’anno
Martedì 17,00-18,30
per BAMBINI da 6 anni in su e ADULTICosto
4 lezioni di 1 ora e mezzo comprensive di materiali di base
80 euro
Mercoledì 16,30-18,00
per BAMBINI da 6 anni in su e ADULTICosto
4 lezioni di 1 ora e mezzo comprensive di materiali di base
80 euro
Mercoledì 18,00-19,30
per BAMBINI da 6 anni in su e ADULTICosto
4 lezioni di 1 ora e mezzo comprensive di materiali di base
80 euro
Giovedì 17,00-18,30
per BAMBINI da 6 anni in su e ADULTICosto
4 lezioni di 1 ora e mezzo comprensive di materiali di base
80 euro
Giovedì 19,30-21,30
per ADULTICosto
4 lezioni di 2 ore comprensive di materiali di base
95 euro
Lezioni Private di prefezionamento
per TUTTICosto
Lezioni private comprensive di materiali di base
Da concordare a seconda della tecnica scelta
Possibilità di corsi individuali
• Preparazione agli esami di ammissioni alle scuole d’arte
• Miglioramento del proprie tecniche pittoriche
• Corsi di modellato scultoreo
• Miglioramento del proprie tecniche pittoriche
• Corsi di modellato scultoreo
Alcuni lavori svolti dagli allievi durante la stagione 2018-2019